Senza categoria

ECCO SU CHI SCOMMETTERE TRA I TALENTI EMERGENTI

Scommettere su un giovane talento è un rischio che bisognerebbe sempre poter e voler correre. Ma chi sono i giovani talenti di cui parliamo? Pittori e pittrici, principalmente, la cui esplosione sul mercato è stata improvvisa e particolarmente luminosa. Una di queste è Flora Yukhnovich, artista inglese conosciuta per le sue reinterpretazioni moderne dell’arte Rococò. Nessuna delle sue tele fatte di rapide e carnose pennellate era passata in asta prima del 2021, anno in cui ha venduto per quasi 6 milioni di euro. L’anno dopo sono stati 11. Yukhnovich ha anche firmato con Hauser & Wirth e prepara una mostra alla Wallace Collection di Londra. Un’intera sala dedicata alla Whitney Biennial è stato il trampolino di lancio per Shara Hughes, le cui quotazioni sono esplose nel 2022 (22,8 milioni di euro di turnover in asta). Mentre i suoi paesaggi lisergici vengono acquistati dai più grandi musei del mondo, le sue aggiudicazioni medie in asta si avvicinano sempre al mezzo milione. Quanti artisti a 31 anni hanno un record all’asta di 1,8 milioni di euro? Probabilmente solo Jadé Fadojutimi, pittrice che gioca con colori e spazi per creare ambienti astratti dal fascino immersivo. In asta sono quattro anni che vende almeno per oltre 4 milioni di euro, con un picco di 8,9 milioni nel 2023. Discorso analogo per Loie Hollowell, pittrice americana amatissima ad Hong Kong, dove i collezionisti hanno investito su di lei più che in ogni altro Paese (12,5 milioni di euro). Lì è stato registrato il suo record: Standing in Red, venduto da Sotheby’s per 2,1 milioni di euro. Ora, con Pace Gallery alle spalle, è lecito aspettarsi aggior-namenti. Da Hong Kong arrivano anche l’86,7% delle vendite di Liang Hao, figurativista di galleria Gagosian, che ne sta dosando senza eccessi la crescita sul mercato. In asta, dal 2014 (l’artista aveva 31 anni), flirta continuamente con i 3 milioni di fatturato complessivo ed è praticamente sempre stato sopra il milione. Non è impossibile aspettarsi un exploit da un momento all’altro. Quello vissuto, in tono minore, da Michael Armitage, che nel 2023 ha registrato con soli quattro lotti vendite per 1,7 milioni di euro. Merito gran parte del suo nuovo record in asta: Muliro Gardens (baboons) .Un estremo dosaggio dei passaggi di vendita, segno che lo studio del mercato è preciso e calmierato. Ha raggiunto già uno status Articoli correlati. In Germania vola ancora il diesel, qui si vendono 10 Ferrari ogni 500 elettrica averla 0 c0 ZO74 Dipendente di Poste rifilava soldi falsi II Fatto Quotidiano 01 giu 2024 d’eccellenza Nicolas Party, che a 44 anni ha vissuto tre stagioni da oltre 10 milioni di aggiudicazioni, compreso il picco del 2023 con 19 milioni. Le sue nature morte pop ed esistenzialiste hanno sedotto musei e collezionisti di tutto il mondo. Sembra debba seguirne la traiettoria anche Avery Singer, newyorkese classe 1987 con già una Biennale di Venezia (2019) alle spalle e annate da 15 milioni di euro all’asta (2021). Ancora nessun italiano, purtroppo, sino ad ora, ha messo un cappello sul mercato internazionale.

 

Share: